Ci regalano la voglia di viaggiare, le emozioni, i sogni con loro professionalità e qualità: sono gli operatori turistici. O più comunemente tour operator (TO).

Una volta scelto il periodo delle nostre tanto sognate ferie, potrebbe essere difficile cercare di individuare la destinazione che fa per noi. Il mondo è veramente grande e il solo approccio ai molteplici luoghi farebbe impazzire anche il più calmo dei viaggiatori. Ma questi operatori servono anche a questo: sempre possono suggerire idee e servizi.
Si perché viaggio, o vacanza che sia, vogliamo che tutto sia perfetto.
Ormai con internet il mondo è veramente nelle nostre mani. Si aprono scenari incredibili ed offerte allettanti, ma come sapere se fanno al caso nostro?
Intanto partiamo da quella che è la nostra situazione più “spicciola”: che tipo di persone/famiglia siamo?
Sarebbe normale per una famiglia con bimbi scegliere destinazioni vicine e sistemazioni adatte a loro. O per una coppia scegliere di visitare paesi e città (ma c’è anche il contrario, tranquilli!). E già in base a questo la prima scrematura è presto fatta: la famiglia preferirà un villaggio nel Mediterraneo, mentre la coppia un hotel standard in una destinazione tutta da scoprire.
Operatori turistici: come sceglierli
Innanzitutto mi soffermo un attimo sulla definizione di TO:
“sono TO le imprese in grado di offrire servizi di viaggio assemblati in un unico pacchetto (es. volo + hotel + trasferimenti e/o escursioni etc.). “
Il loro più grande compito è quello di fare da tramite tra il cliente e l’agenzia, per questo non vendono direttamente ai clienti. I TO presenti nel panorama turistico possono essere specializzati in alcune destinazioni (come ad esempio Tour 2000 per il Sud America o i Viaggi dell’Elefante per il Messico) o in sole strutture ricettive (come i villaggi Club Med) oppure essere generalisti (Gruppo Alpitour/Francorosso, Gruppo Quality Group).
Vediamoli ora nello specifico:
– se avete l’intenzione di regalarvi una formula All Inclusive e godere delle innumerevoli attività che questo trattamento offre, allora i villaggi sono la vostra soluzione. Che sia nel Mediterraneo, o ai Caraibi, o nell’Oceano Indiano non c’è problema: a voi la scelta! Eden Viaggi, Veratour, Bravo Club di Alpitour, Club Med, I grandi Viaggi, Sea Club di Francorosso.
– se preferite invece girovagare per posti incantevoli e scoprire nuove culture, specialisti e/o generalisti vi aiuteranno anche nella scelta della destinazione, che sia per un “fai-da-te” o un tour di gruppo:

Si ma: quanto costano gli operatori?
Niente paura: quasi tutti i TO ormai hanno la possibilità di scelta tra categorie economy, standard e deluxe. Quindi per ogni portafogli, il suo itinerario!
Certo è che se ipotizziamo un viaggio “on the road” forse il lusso servirà ben poco 😉
Ma questo sta a noi deciderlo: grandi viaggi o viaggi in grande?