E partono oggi i campionati europei. E quest’anno con una grandissima novità: a Berlino per vedere l’atletica e a Glasgow per seguire nuoto, canottaggio, ginnastica, ciclismo e triathlon.

Due grandi città che ospiteranno non solo grandi campioni dello sport ma anche tantissimi supporters che si riverseranno nelle loro animate strade. Perché, parliamoci chiaro, lo sport è senza dubbio un’altra forma di turismo che smuove migliaia di persone e che dà grande visibilità alle nazioni ospitanti. Un’occasione per “rivestire” le città e creare nuove proposte turistiche.
E dopo la Russia con i mondiali di calcio a giugno, ancora Europa con i campionati europei.
E per chi si godrà questo spettacolo, magari per la prima volta a Berlino e a Glasgow, ecco una piccola to do list di attrazioni da vedere tra una gara e l’altra! Giusto per dire: Io c’ero!!!
Campionati europei:
Berlino
Capitale della Germania, è la città della libertà. Una città che vive 365 giorni l’anno e 24 ore al giorno. Polo artistico, culturale, urbanistico, economico.
Che sia per poche ore o per più giorni, Berlino sorprende per la sua elasticità di proposte ed itinerari. E non manca di stupire neanche chi sceglie di visitarla in tutta libertà. Ed ecco cosa non si deve assolutamente perdere:
1 Porta di Brandeburgo, il simbolo di Berlino; 2 Memoriale dell’Olocausto, per non dimenticare la storia; 3 Reistag, sede del Parlamento Federale Tedesco; 4 East Side Gallery, il muro rimasto e diventato una galleria a cielo aperto; 5 Hamburger Bahnhof, un’ex stazione ferroviaria divenuta Museo d’Arte Contemporanea; 6 Checkpoint Charlie, la guardiola dell’esercito Americano; 7 Unter den Linden, un viale di tigli piantati durante il regno di Federico II; 8 Berliner Dom, il Duomo barocco; 9 Alexander Platz, la piazza più famosa e incasinata di Berlino; 10 Musemsinsel, l’isola dei Musei.
Glasgow
Città portuale della Scozia, è la più grande della nazione. Esuberante, vivace, piena di carattere e con una popolazione ritenuta una delle più disponibili dell’Europa.
Anche Glasgow sorprende per le molteplici proposte turistiche e, complice la sua tendenza al design, all’arte e all’architettura, vanta numerose gallerie d’arte. Ed ecco cosa non si deve assolutamente perdere:
1 Cattedrale di Glasgow e Necropolis, dedicata a San Mungo patrono della città; 2 Science Centre, la “sagoma” più famosa di Glasgow dalle varie attrattive; 3 Lighthouse, il faro che ospita interessanti esposizioni; 4 Kelvingrove Art Gallery, il museo più importante della città; 5 Ashton Lane, stradina pittoresca e caratteristica; 6 Goma, la galleria d’arte moderna; 7 George Square, la piazza principale di Glasgow nonché sede dei mercatini durante il Natale; 8 Doulton Fountain, la fontana di terracotta più grande del mondo; 9 Università di Glasgow, la più antica di tutto il Regno Unito; 10 Street Art, alla scoperta delle opere sparse per la città.
Un binomio sempre perfetto quello tra sport e viaggio. Due tra le più grandi passioni del mondo.
Ed ora è proprio il caso di dirlo: FORZA AZZURRI!!!